Monthly Archives: Aprile 2013

Spogliarelli sexy

I nostri spettacoli hanno uno stile eccitante, provocante e fantasioso nel particolare. Prima di partecipare assicurarsi di non aver problemi di cuore perchè tali spettacoli sono al massimo dell’erotismo. Divertimento assicurato per maschi e femmine senza inibizioni…

Spogliarelli sexy

Possibilità di richiedere spettacoli fetish o bondage (con catene, fruste e altri attrezzi similari).
A richiesta possiamo organizzare anche spettacoli gay e lesbo in gruppo o singoli..

Matrimoni Toscana, Firenze, Prato, Pistoia

Catering Firenze

Matrimoni, catering in Toscana.

Uno staff di professionisti del wedding, pronti a mettersi a disposizione dei futuri sposi e a guidarli nella creazione di un ricevimento creato su misura per loro, che parli di loro, dei loro desideri e del loro stile.
Vantiamo un’esperienza consolidata nell’ambito della Ristorazione e del Banqueting, garantendo soluzioni ottimali e il miglior rapporto qualità – prezzo, elementi indispensabili della nostra organizzazione.
Inoltre siamo specializzati nell’organizzazione di matrimoni all’estero sapendo interpretare le giuste esigenze di chi si vuol sposare nella meravigliosa Terra Toscana ricca di colori, tradizioni e spettacolari scenari come: la Maremma Toscana, la splendida Firenze con le sue arti, l’Isola d’Elba dove realizzare il matrimonio da favola, o anche escursioni paesaggistiche con degustazione dei prodotti tipici del luogo.

Filmati Toscana

Realiziamo il tuo giorno speciale con professionalità ed eleganza…

I sogni son desideri recita una famosa canzone. Evviva, la vita reale, che a volte può trasformarsi in un bel sogno. Vi raccomando di viverlo in perfetta simbiosi senza dimenticarvi di renderci partecipi dei vostri futuri eventi felici. Un urrà agli sposi e tanti affettuosi auguri.

Passerella nuziale

Addobbi floreali Toscana

Ballo Latino Americano

Ballo latino americano

Balli latino americano

E´ la storia della sintesi umana, razziale e culturale che avvenne a Cuba nel corso di molti decenni.
Il ritmo binario, tipico delle danze africane, che agevola la spontaneità dei movimenti del corpo liberando le notevoli risorse dell´istinto. La carica sensuale ed erotica, anche questa di provenienza africana, l´uso diffuso della sincope, introdotta dalle popolazioni negre. La melodia europea filtrata attraverso le componenti culturali e artistiche spagnole. Tutto questo è la musica cubana: si deve aggiungere il fattore climatico che gioca un ruolo decisivo nel determinare i rapporti fra gli esseri umani e la natura. A ciò si devono sommare le antiche abitudini rituali delle popolazioni cubane che hanno sempre adorato divinità naturali: il dio della guerra, la dea del mare, il dio del lampo e del tuono. Il culto di questi dei aveva il suo momento culminante in danze rituali. Il bianco e il rosso simboleggiavano la sfera sessuale. Uomini che ballavano in onore di Changò, re del lampo e della sensualità, (tutti i movimenti delle braccia partivano dal cielo come se volessero prendere i lampi e si concentravano nella zona pelvica, perchè fosse data maggior energia alla propria virilità.) Nelle danze religiose la gestualità aveva una parte importante.
A partire dal XVIII secolo, il popolo cubano cominciò ad elaborare danze studiate nella parte teorica, musicale e stilistica, partendo dalla ricchezza degli elementi coreici e coreografici portati dalle varie etnie.

Ballo latino americano Conga

Ballo latino americano, Conga

Corpo di ballo per balletto Conga

Portata a Cuba dal’Africa e poi sviluppatasi in Brasile. Prende il nome da grandi tamburi usati per incoronazione dei capi tribù o solenni cerimonie. Folla festante per le strade – Tre passi laterali più un quarto di chiusura – arroyado.

Contraddanza Francese
Nel 1600 in Inghilterra nasce il country dance che si sviluppa e va di moda nel 1700 e 1800 nelle corti europee come contraddanza. A fine 1700 viene portata a Cuba da coloni francesi fuggiti da Haiti. Ballo di gruppo caratterizzato da movimenti rigidi e pesanti e introduzione con coppie a braccetto tipo passeggiata.

Habanera
Dalla Spagna o dall´Africa? Ne derivano Tango – Rumba.

Danzòn
Atteggiamento aristocratico (inventato per prendere in giro la rigida borghesia straniera). Più lento della contraddanza ma più ricco, era un ballo di coppia. Introduzione di fiati e violini, poi percussioni e unico passo base su quadrato per una frase di 32 battute.

Danzonète
Evoluzione del danzòn con l´influenza del Son: Accelera il ritmo. I movimenti più fluidi con flessione delle gambe. Varianti coreografiche – rotazione dama intorno cavaliere – Tornillo.

Ballo latino americano Bolero
Dalla Spagna a Cuba, trasformato dalla contaminazione del Son. Dal ternario moderato al binario. Rilassante e romantico. Si balla attaccati.

Balli Proibiti

Balli proibiti

Danze provocanti e sensuali da fare in coppia.

Per ragazzi annoiati della routine giornaliera sempre uguale e mai con qualche cambiamento.. Una libidine strepitosa da pelle d’oca… Vedere un uomo che fa contorcere una donna addosso al suo corpo e di conseguenza anche l’uomo a quello di lei… Vedrete muscoli contrarsi dal piacere provocato dalla situazione e la donna degusterà con dei piacevoli sospiri e riusciranno a farvi provare un forte piacere anche a voi… Non sarà da perdere…

Adatto sia a coppie che per single o gruppi d’amici che vogliono divertirsi con una bizzarra libidine….

Spettacoli Caraibici

Spettacoli caraibici

Balli caraibici

I nostri spettacoli caraibici sono costituito da vari momenti di ballo e musica, con costumi tradizionali.

I balletti dei nostri eventi sono caratterizzati da vari momenti di danza tradizionale della Repubblica Domenicana come la Bachata, del Brasile come la Salsa e il Merenge.

Halloween – La Notte delle Strege…

halloween

Le nostre feste di Helloween

Ci siamo! Questa è la notte più spaventosa dell’anno! La notte delle streghe!
Halloween sta arrivando!!
Preparatevi…. Vi regaliamo una serata indimenticabile tra ragnatele e pipistrelli!!!! Divertimento assicurato per grandi e piccini… 🙂

Siete pronti per una serata frà terrore e divertimento… Avrete delle sorprese da non perdere…. Ricordatevi di non prendere il caffè il 31 ottobre perchè potreste “rimanerci secchi dalla PAURA“…

P. S. = state attenti a non imbattervi in una zucca volante con un sorriso pressappoco direi…. tenebroso… oppure la mano sulla spalla di uno scheletro o del violento e sanguinoso Michael Myers

Zombi Halloween

Zombi che zompa durante la notte di Halloween

UN PO’ DI STORIA: Halloween (o Hallowe’en) è una festività che si celebra principalmente negli Stati Uniti la notte del 31 ottobre e rimanda a tradizioni antiche della cultura celtica e anglosassone. Oggi è diffusa anche in altri Paesi del mondo e le sue caratteristiche sono molto varie: si passa dalle sfilate in costume ai giochi dei bambini, che girano di casa in casa chiedendo dolcetto o scherzetto (in passato tradotto in italiano anche con “Offri o soffri?“). Elemento tipico della festa è la simbologia legata al mondo dell’occulto, tradotta sotto forma di immagini macabre tra cui le zucche intagliate di jack-o’-lantern.

Gatto nero ad Halloween

Gatto nero fra le zucche di Halloween

Lo storico Nicholas Rogers, ricercando le origini di Halloween, nota che mentre “alcuni studiosi hanno rintracciato le sue origini nella festa romana dedicata a Pomona – dea dei frutti e dei semi – o nella festa dei morti chiamata Parentalia, Halloween viene più tipicamente collegata alla festa celtica di Samhain, originariamente scritto Samuin (pronunciato sow-an o sow-in)”. Il nome della festività, mantenuto storicamente dai Gaeli e dai Celti nell’arcipelago britannico, deriva dall’antico irlandese e significa approssimativamente “fine dell’estate”.
L’idea che Halloween derivi dal Samhain fu diffusa da due studiosi di fine Ottocento, Rhŷs e Frazer: in questa teoria, secondo il calendario celtico in uso 2000 anni fa tra i popoli dell’Inghilterra, dell’Irlanda e della Francia settentrionale, l’anno nuovo iniziava il 1º novembre. Questo giorno coincideva con la fine della stagione calda, celebrata la notte del 31 ottobre con la festa di Samhain. Per un popolo essenzialmente agricolo come i Celti, l’arrivo dell’inverno era associato all’idea della morte e si credeva che gli spiriti esercitassero il loro potere sui raccolti dell’anno nuovo. La festa di Halloween sarebbe dunque legata al mondo della natura, per quanto lo spiritismo apparisse contrario ai principi del Cristianesimo che si stava diffondendo nel nord Europa. Nell’840, la festa di Ognissanti fu ufficialmente istituita il 1 Novembre mentre era papa Gregorio IV: Frazer ipotizzò che ciò fosse stato fatto per creare una continuità cristiana con la festa di Samhain allo scopo di scalzarla dalla cultura popolare; a conferma di ciò, osservò che, in precedenza, Ognissanti veniva già festeggiato in Inghilterra, il 1 Novembre. Questa tesi ha avuto amplissima diffusione (per esempio è data per certa dall’Encyclopaedia Britannica).

Preso da Wikipedia

Addii al Celibato

Un servizio divertente, sexy, erotico e provocante con le nostre ballerine professionali selezionate dal nostro staff. Quello che ti serve è semplicemente voglia di divertirsi, tanta fantasia, una location dove permettere alle ragazze di esibirsi e ballare…
Le Ragazze potranno raggiungerti in locali, discoteche, pub e discopub a tua scelta però qualora non avessi chiare le idee il nostro staff potrebbe scegliere con te una soluzione ideale dove festeggiare il tuo addio al celibato.
Il costo dipende dalla location in cui si terrà l’evento, la distanza da percorrere per raggiungere il locale e la durata dello spettacolo delle nostre ragazze.
Abbiamo anche la possibilità di girare con i tuoi amici in Limousine e decidere il locale in cui vi aspetterà la vostra spogliarellista per dedicare uno strip a sorpresa allo sposo…

Addii al Celibato

Organiziamo adii al celibato anche con i nostri spogliarelli su richieta.
I nostri spogliarelli hanno uno stile eccitante, provocante e fantasioso nel particolare. Prima di partecipare assicurarsi di non aver problemi di cuore perchè tali spettacoli sono al massimo dell’erotismo. Divertimento assicurato per maschi e femmine senza inibizioni…

Spettacoli Burlesque

Spettacoli burlesque

I nostri artisti burlesque

Lo  spettacolo di burlesque è costituito da vari momenti di ballo e musica, con i costumi tradizionali della Bella Epoque e dagli anni ’30 agli anni ’60. Quindi tra ballerine con abbigliamento burlesque sarà una serata eccezionale e divertente.

Lo show è composto da 2 – 4 ballerine burlesque presentate da un bravo cabarettista Showman, con un varietà di musica e costumi spettacolari del famoso Burlesque, si esibiranno poi in vari stili di ballo Jazz, Tango, Cha cha cha, Tip Tap, con musiche e canzoni internazionali come “Cabaret”, “Can Can” e “New York New York”.

Lo spettacolo burlesque dura circa 40 minuti.

 

Spettacoli burlesque

Balletti burlesque.

_____________________________________________________________________________________

GUARDA LA GALLERIA DELLE ARTISTE BURLESQUE

Puoi scegliere o il gruppo di ballo oppure artisti singoli….

Spettacoli Etnici

Spettacoli Etnici

Spettacoli etnici, danza del ventre.

Spettacoli Etnici – La danza del ventre
E’ di sicuro uno dei balli più sensuali, ha origini antiche. Nelle regioni mediorientali era considerato un rito propiziatorio della fertilità. E’ adatto alle donne di qualsiasi età ed anche a quelle più formose. Se vi è capitato di assistere a qualche spettacolo di danza del ventre avrete notato che si esegue a piedi scalzi o con scarpe basse e comode. I movimenti sono tondeggianti, si rotea il busto a forma di otto, e vengono coinvolti i fianchi, le spalle, l’anca. La danza del ventre presuppone una preparazione fisica di base, con esercizi di streching e danza, per acquisire una postura corretta della colonna vertebrale.

Spettacoli Etnici – La zumba

La Zumba

Spettacoli etnici, la Zumba.

Questo ballo è stato inventato per caso dal colombiano Alberto Perez. Si è dapprima diffuso negli Stati Uniti, e da qualche tempo è approdato in Europa. E’ una danza a metà strada tra l’aerobica e i ritmi sudamericani. Le lezioni di zumba sono davvero spettacolari, coordinate dall’insegnante attraverso gesti precisi e sguardi. Insomma, si tratta di un mix riuscitissimo tra la rumba, la merengue e la salsa. La zumba può essere praticata a vari livelli, a seconda anche della preparazione fisica iniziale e dell’allenamento.

Spettacoli Etnici – La danza hawaiana

La danza hawaiana

Balli hawaiani.

Originariamente era una danza rituale che gli uomini praticavano prima di andare in battaglia. Poi con il tempo è diventata una danza “femminile”. In questa danza si abbinano movimenti lenti e sinuosi del bacino con quelli più veloci delle braccia, che si agitano verso l’alto. Ogni singolo movimento assume una forma precisa: un bacio, un abbraccio, un fiore che sboccia. Sono due le varianti principali: “hula”, che si balla soprattutto nelle isole della Polinesia, e “otea”, che è di Thaiti ed è praticata dalle donne, in quanto consiste in movimenti ritmati e veloci del bacino.

Spettacoli Etnici – La Hilal Dance (Danza egiziana contemporanea)

La Hilal Dance

La Hilal Dance, danza egiziana.

Le origini di questa antichissima danza si perdono nella notte dei tempi. Suraya Hilal è la coreografa e danzatrice egiziana che l’ha rivisitata in chiave moderna. I movimenti sono lenti, fluidi ed armoniosi. Gli esercizi preparatori sono simili allo yoga e allo streching, e hanno l’obiettivo di allungare i muscoli ed avere il controllo del respiro. I movimenti principali di questa danza sono due: il “pendolo”, che prevede una oscillazione del corpo lenta, e poi la “forbice”, che è una specie di camminata lenta ed elegante.

Spettacoli Etnici – La Capoeira

La Capoeira brasiliana

Spettacoli etnici la Capoeira.

La capoeira è un’arte marziale brasiliana creata principalmente dai discendenti di schiavi africani nati in Brasile con influenza indigena brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l’armonia dei movimenti (per questo spesso scambiata per una danza). La storia della capoeira è molto complessa e difficile da tracciare in maniera precisa, soprattutto per la carenza di documenti scritti al riguardo e per la loro distruzione dopo l’abolizione della schiavitù in Brasile; di certo sappiamo che trae le sue origini dalla mescolanza di rituali di lotta e danza di alcune tribù africane già colonie dei portoghesi, catturate e fatte schiave in massa per essere deportate in Brasile.